Farmacia dello Sportivo

da un'idea del Dott. Giorgio Martini c/o Farmacia S.Rocco CEMBRA TN P. IVA 01506850229

Burano , Murano, Torcello

Domenica 04 maggio con gli amici Klaus, Oswin e Bernhard navighiamo verso Burano dove siamo accolti dal Lgt. Massimiliano Ungaro, Comandante della locale Stazione Carabinieri, che ci fa visitare l’isola con le case colorate.

Molto interessante la remeria dove uno storico gondoliere con grande passione ci mostra i vari tipi di barca a remi , con spiegazioni molto dettagliate e numerosi aneddoti.

Proseguiamo poi per Murano e Torcello dove visitiamo la Basilica di Santa Maria Assunta. La grande chiesa a tre navate subì vari rifacimenti attraverso i secoli, ma la struttura attuale risale al 1008. All’interno abbiamo ammirato il pavimento a mosaico risalente al IX secolo, il crocifisso ligneo e un pulpito di gusto bizantino modellato con materiali provenienti dalla distruzione di Altino. La parete di fondo è occupata da un mosaico rappresentante l’Apoteosi di Cristo e il giudizio Universale, ritenuto opera di scuola veneto-bizantina dei secoli XII e XIII affine ai mosaici coevi di San Marco.

Poi abbiamo visto la Chiesa di Santa Sofia e di fronte il trono di Attila dove sono facilmente riconoscibili i braccioli, la seduta e lo schienale

A proposito di Attila, abbiamo pranzato in un ottimo ristorante che portava lo stesso nome : Il trono di Attila,

 

Secondo la leggenda è stata voluta direttamente dal potente Re degli Unni durante una delle sue scorrerie in Italia. Le analisi rivelano che il trono di Attila effettivamente risale al V secolo, cioè al periodo delle invasioni barbariche.

Sono state eseguite delle analisi specifiche su quest’antica scultura e risale proprio al V secolo d.C., quindi il periodo è lo stesso in cui visse Attila. Tuttavia è storicamente dimostrato che non arrivò mai a Torcello. Il feroce re barbaro, però, fermò le sue razzie ad Aquileia, importante avamposto dell’Impero Romano d’Occidente.

 

Un sentito ringraziamento a Massimiliano per aver organizzato questa escursione!

 

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 10 Maggio 2025 da in EVENTI PASSATI.